NEWS Scheda
28-05-2015
NUOVA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI A PARTIRE DAL 1 GIUGNO
Dal primo giugno entrano in vigore:
a) La Decisione 2014/955/UE che modifica la decisione 2000/532/CE ovvero l’elenco Europeo dei rifiuti e le modalità di classificazione
b) Il Regolamento 1357/2014 che sostituisce l’allegato III della Direttiva 2008/98/CE e di conseguenza l’intero allegato I alla parte IV del D.Lgs. 152/2006 relativamente alle caratteristiche di pericolo dei rifiuti.
Cosa cambia
- Rimane la classificazione per origine XX YY ZZ
- Vengono inseriti 3 nuovi codici CER: 010310* (fanghi rossi derivanti dalla produzione di allumina contenenti sostanze pericolose); 160307* (mercurio metallico) e 190308* (mercurio parzialmente stabilizzato)
- Cambia la codifica per la classificazione dei rifiuti pericolosi passando da H a HP
- Per i rifiuti pericolosi vengono ridefinite alcune classi di pericolo
- Vengono introdotti i criteri relativi all’attribuzione delle classi di pericolo
- Vengono cambiati i limiti di concentrazione e di riferimento per alcune classi di pericolo
- Vengono introdotti nuovi valori soglia se viene valutata una caratteristica di pericolo sia con un metodo di prova (es. test in vitro, etc) che utilizzando le concentrazioni di sostanze pericolose, prevalgono i risultati della prova
- viene introdotto un limite chiaro per le diossine/furani, per i PCB e per altri POP ai fini dell’assegnazione della pericolosità al rifiuto
Dal 1° giugno pertanto aumentano le indicazioni di pericolo da tenere in considerazione e ci possono essere delle variazioni relativamente alle attuali classificazioni dei rifiuti.