SICUREZZA Valutazione rischio lavoratrici gestanti
- Valutazione rischi:
- Amianto
- Biologico
- Campi Elettromagnetici
- Cancerogeno
- Chimico
- Elettrico
- Ergonomico
- Esplosione
- Fulminazione
- Incendio
- Interferenze
- Lavoratrici gestanti
- Lavoro notturno
- Movimentazione carichi
- Movimenti ripetitivi
- Radon
- Rumore
- Stress lavoro - correlato
- Vibrazioni
- Videoterminale
- Laser radiazioni ottiche
VALUTAZIONE RISCHIO LAVORATRICI GESTANTI
Premessa fondamentale nell'approccio alla valutazione dei rischi in caso di lavoratrici gestanti è il dettato della Comunicazione della Commissione delle Comunità Europee del 5 ottobre 2000 in cui si afferma che "la gravidanza non è una malattia ma un aspetto della vita quotidiana" ciò nonostante "condizioni suscettibili di essere considerate accettabili in situazioni normali possono non esserlo più durante la gravidanza" o nel periodo di allattamento. Dunque la prima fase della valutazione dei rischi deve attenere all'identificazione di tutti i rischi (agenti fisici, chimici, biologici, MVC, posture ecc.); una volta individuati occorre verificare se gli stessi rientrano in quelli che la normativa individua come pregiudizievoli per la salute della gestante o del bambino. Nella pratica, se i rischi compaiono tra quelli indicati dagli Allegati A e B del D.lgs. 151/01, allora sono vietati; se invece compaiono nell'Allegato C gli stessi devono essere oggetto di procedure qualitative e quantitative predisponendo le misure di prevenzione e protezione.