Cantieri e patente a crediti: operativo il portale dell'Ispettorato del Lavoro 
		
	
	
	

	
	
	
	
	
	
	
	
	


	

		
	
	

	
	
	
	
	
	

	

		
	
	
		
	
	

	
	
  
    
  
  
    
  
  
    
  

	
	
	
	



 
	




		
	

Cantieri e patente a crediti: operativo il portale dell'Ispettorato del Lavoro

Cantieri e patente a crediti: operativo il portale dell'Ispettorato del Lavoro

11-10-2024

E’ disponibile il portale dell’INL per presentare la richiesta di rilascio della patente a crediti, si accede attraverso l’indirizzo https://servizi.ispettorato.gov.it/ e poi si clicca su servizi online e si entra con lo spid. Di fatto vengono richieste le medesime autocertificazioni/dichiarazioni richieste con il modulo utilizzato per l’invio della pec.

L’Ufficio Sicurezza della Confartigianato Imprese Veneto Orientale, su appuntamento (t. 0421-284960 m. 333-1330734 e-mail formazione@coveor.it), è disponibile a fornire un apposito servizio gratuito di check up alle imprese e ai lavoratori autonomi per verificare i requisiti/documenti necessari all’iscrizione sul portale per il rilascio della PATENTE A CREDITI.

Si ricorda che la trasmissione della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva inviata mediante PEC ha efficacia fino alla data del 31 ottobre 2024 e vincola l’impresa o il lavoratore autonomo a presentare la domanda per il rilascio della patente mediante il portale dell’Ispettorato nazionale del lavoro entro la medesima data del 31/10/24; ; si ricorda altresì che vi sono sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci.

Attenzione!: a partire dal 1° novembre 2024 non sarà possibile operare in cantiere in forza della trasmissione della autocertificazione/dichiarazione sostitutiva a mezzo PEC, essendo indispensabile aver effettuato la richiesta di rilascio della patente tramite il portale.

SERVIZIO DI INSERIMENTO SUL PORTALE INL della richiesta per l’ottenimento della patente a crediti nei cantieri occorreranno:

-una delega alla Confservizi V.O. Srl per l’inserimento della domanda nel Portale INL (che verrà fatta contestualmente);

-lo spid del legale rappresentante dell’impresa o del lavoratore autonomo per procedere all’inserimento della richiesta sul portale.

L’impresa o il lavoratore autonomo prenderanno atto che il servizio prevede l’assistenza per la mera compilazione della domanda per l’ottenimento della patente, pertanto Confservizi V.O. Srl risponderà unicamente di aver effettuato una richiesta coerente con i requisiti autocertificati dal titolare/legale rappresentante/lavoratore autonomo e riportati nel documento firmato dal titolare/legale rappresentante/lavoratore autonomo a Confservizi V.O. Srl. Nulla potrà eccepire il titolare/legale rappresentante/lavoratore autonomo nei confronti Confservizi V.O. Srl se, a seguito di verifica da parte INL, quanto dichiarato dal titolare/legale rappresentante/lavoratore autonomo non fosse corrispondente al vero.

COSTI: il servizio di inserimento sul portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha un costo, che non comprende il check-up sulla sussistenza o meno dei requisiti dell’impresa/lav. autonomo, e che verrà comunicato preventivamente agli interessati.

MODALITA’: il servizio di inserimento sul portale, sempre su appuntamento (t. 0421-284960 m. 333-1330734 e-mail formazione@coveor.it), verrà effettuato sulla base dell’ordine cronologico di richieste pervenute, e comunque non fornirà certezza dell’inserimento per le richieste pervenute oltre il 20 ottobre 2024.

 

AREA AMBIENTE-SICUREZZA

T. 0421 284960 – M. 333 1330734

e-mail: formazione@coveor.it