Regole del deposito temporaneo dei rifiuti
		
	
	
	

	
	
	
	
	
	
	
	
	


	

		
	
	

	
	
	
	
	
	

	

		
	
	
		
	
	

	
	
  
    
  
  
    
  
  
    
  

	
	
	
	



 
	




		
	

Regole del deposito temporaneo dei rifiuti

Regole del deposito temporaneo dei rifiuti

27-06-2025

La gestione dei rifiuti rappresenta una delle principali sfide per le aziende di ogni settore. Oltre a ridurre l’impatto sull’ambiente, una corretta gestione è fondamentale per rispettare le normative vigenti e tutelare la reputazione aziendale. Tra i tanti aspetti normativi e operativi da considerare rientra il concetto di deposito temporaneo.

Che cos’è il deposito temporaneo dei rifiuti?

Il deposito temporaneo è una fase essenziale nella gestione dei rifiuti, concepita per consentire ai produttori di rifiuti di accumularli in modo provvisorio presso il luogo di produzione prima che vengano trasportati verso impianti di trattamento, recupero o smaltimento finale. Questa modalità è disciplinata dall’articolo 183 del D.Lgs. 152/2006, che ne definisce limiti, condizioni e modalità operative.

Il deposito temporaneo presenta alcune caratteristiche distintive che lo differenziano da altre fasi della gestione dei rifiuti:

- Durata massima: Non può superare i 3 mesi, (o i 12 mesi, se il quantitativo totale non supera i 30 metri cubi, di cui al massimo 10 metri cubi di rifiuti pericolosi). Per semplificare se non si superano i 30 metri cubi di rifiuti (di cui al massimo 10 di rifiuti pericolosi) il deposito temporaneo non può avere durata superiore ad un anno;

- Luogo di deposito: Il deposito temporaneo deve avvenire nel luogo di produzione dei rifiuti, inteso come il sito o l’area in cui vengono generati.

- Condizioni di stoccaggio: I rifiuti devono essere separati per tipologia, seguendo le classificazioni previste dal Codice Europeo dei Rifiuti (CER), e gestiti in modo da prevenire rischi ambientali (come perdite o dispersione).

- Registrazione: Il produttore deve mantenere una documentazione aggiornata, che includa i formulari di identificazione dei rifiuti.

Il superamento dei termini del deposito temporaneo dei rifiuti comporta sanzioni amministrative e, in alcuni casi, anche penali, a seconda della gravità dell'illecito e della tipologia di rifiuti coinvolti.